LAVORATORI SPORTIVI SUBORDINATI: IL REGIME CONTRIBUTIVO

LAVORATORI SPORTIVI SUBORDINATI: IL REGIME CONTRIBUTIVO

L’Inps, in data 25.03.2024, ha emanato la circolare n. 50 avente ad oggetto “Applicazione del massimale annuo della base contributiva, secondo le modalità disciplinate dai commi 3, 4 e 5 dell’articolo 1 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 166, per le tutele di cui ai commi 3, 4 e 5 dell’articolo 33 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, previste per i lavoratori sportivi con contratto di lavoro subordinato. Istruzioni operative e indicazioni in merito all’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e maternità”.

Con il suddetto documento l’Istituto, ai fini dell’assolvimento degli obblighi contributivi e informativi,  illustra il regime contributivo, introdotto con l’articolo 16, comma 3-bis DL n. 145/2023, disposizione che, con norma di interpretazione autentica, ha previsto l’applicazione del massimale contributivo in relazione alla contribuzione a carico dei datori di lavoro, dovuta per il finanziamento dell’assicurazione economica di malattia e dell’assicurazione economica d maternità, degli ANF e della NASpl, elencate rispettivamente ai commi 3, 4 e 5 dell’articolo 33 D.lgs n. 36/2021, con riferimento ai lavoratori sportivi assunti con contratto di lavoro subordinato. Vengono altresì fornite indicazioni in merito al riconoscimento delle prestazioni economiche di malattia e maternità.