Sono 222.151 gli enti che hanno inviato in modo telematico il modello EAS all’Agenzia delle Entrate alla data del 31 dicembre 2009. La Regione Lombardia è risultata la prima con 31.868 modelli presentati seguita dalla Regione Lazio con 20.659 e dal Veneto, distanziato di poco con 20.603 modelli.
Nel complesso le associazioni sportive dilettantistiche che hanno inviato il modello Eas sono risultate 73.150 mentre le società sportive dilettantistiche sono 2.868.
E’ il segmento sportivo, nel settore degli enti associativi, più numeroso, seguito dalle associazioni culturali e da quelle di promozione sociale.
Come era del resto noto il sistema sportivo Nazionale vive e si alimenta per iniziativa ed il sacrificio di tanti dirigenti sportivi, Enti di promozione e Federazioni, in un contesto d’intervento pubblico debole dove l’unico attore istituzionale delegato è il Coni.
L’invio del modello EAS, introdotto dall’art. 30 del decreto legge n. 185 del 29 novembre 2008 e convertito nella legge n. 2 del 28.gennaio 2009, nato con finalità di controllo ed antielusive, si è rivelato, in definitiva, anche un utile strumento di lettura statistico — sociologico, per conoscere le caratteristiche, i numeri ed settori di attività dei soggetti operanti in Italia nel Terzo Settore.
Guarda i graffici nell’allegato in formato excel !