Da oggi, 2 giugno 2015, è in vigore la nuova legge che regola le modalità di utilizzo dei cookies sui siti web, secondo quanto approvato dal Garante Privacy italiano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2014 (Provvedimento 8 maggio 2014 n. 229).
Secondo la nuova normativa diventa necessario acquisire il consenso dell’utente prima dell’utilizzo dei cosiddetti cookies di profilazione, ossia quelli che vengono utilizzati per acquisire informazioni sull’utenza al fine di mostrare contenuti pertinenti, ma soprattutto al fine di monitorare la navigazione, raccogliere dati su gusti ed abitudini, in una parola, ricostruire i profili dei consumatori per attività pubblicitarie e di marketing (leggi promozione della propria Associazione)
Questi cookies sono differenti dai cookies cosiddetti “tecnici” che sono invece necessari al corretto utilizzo del sito web (come nel caso, ad esempio dei cookies necessari a tenere traccia dei prodotti inseriti in un carrello della spesa di un e-commerce) senza i quali il funzionamento sarebbe complesso se non addirittura impossibile.
Se i cookies tecnici quindi, per le loro caratteristiche non sono oggetto del provvedimento del Garante Privacy, è per i cookies di profilazione che è necessario informare ed ottenere un esplicito consenso da parte dell’utente.
Per ottemperare alla normativa e quindi essere in regola è necessario che ogni sito web contenga obbligatoriamente un banner in cui sia indicato:
articolo a cura di Alessandro Pighi, Developer Studio Leonardo Ambrosi & Partners (alessandropighi@gmail.com)