La legge di Stabilità 2017 (la legge finanziaria) ha portato il tetto massimo delle entrate commerciali degli enti che hanno optato per il regime fiscale agevolato di cui alla L. 398/1991 da 250.000 euro l’anno a 400.000 euro.
Il comma 50 dell’articolo 1 della legge di Bilancio 2017 prevede infatti che:
“All’articolo 90, comma 2, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A decorrere dal periodo di imposta in corso alla data del 1º gennaio 2017, l’importo è elevato a 400.000 euro»”
Per accedere al regime forfetario di cui alla L. 398/91 è necessario presentare opzione alla Siae competente per territorio, con dichiarazione da inviare con raccomandata A/R. L’opzione vale fino a revoca e comunque per un quinquennio, tranne il caso in cui l’ente superi il limite di ricavi commerciali per anno d’imposta che dal 2017, come detto, sarà di 400mila euro.