I sodalizi sportivi dilettantistici che da almeno un anno risultano iscritti al registro CONI, o alla sezione parallela del CIP, e che risultano regolarmente affiliati ad una FSN, DSA o EPS, dal 05.02.2021, hanno nuovamente l’occasione, tramite l’Istituto del Credito Sportivo (ICS), di accedere alla seconda misura del cd “mutuo liquidità”, beneficio inizialmente introdotto dal DL 23/2020 con uno stanziamento di 30 milioni di euro in favore del Fondo di garanzia gestito dall’ICS. Ora quest’ultimo comunica, al fine di permettere alle asd/ssd di continuare a fronteggiare le esigenze di liquidità causate dalla pandemia, la possibilità di presentare, tramite registrazione all’apposito portale dedicato, una nuova richiesta di mutuo.
La durata massima prevista è di anni 10 con un pre-ammortamento di 2 anni, l’ importo finanziabile varia da un minimo di € 3.000 ad un massimo di € 30.000 e comunque non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dal bilancio o dal rendiconto approvato per l’ anno 2019.
Chi ha già usufruito della prima misura può ottenere, nel rispetto del suddetto limite, una somma pari alla differenza tra € 30.000 e quanto in precedenza ricevuto.
Il tasso d’interesse previsto è pari a 0.