Pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto Mise-Mef che individua i beneficiari e le modalità di accredito del contributo a fondo perduto destinato a quelle attività economiche chiuse, dal 01.01.2021 al 25.07.2021 e per un periodo di complessivo di almeno 100 giorni, causa Covid-19.
L’erogazione avverrà direttamente dall’Agenzia delle Entrate sul conto corrente postale o bancario indicato nella relativa istanza che il soggetto richiedente potrà presentare solo successivamente all’adozione, da parte dell’Amministrazione Finanziaria, entro 60 giorni dalla pubblicazione del predetto decreto, di un apposito provvedimento.
Oltre al suddetto requisito della chiusura i titolari di partita Iva, alla data del 26.05.2021, dovevano svolgere, come attività prevalente, una delle attività contraddistinte dai 27 codici Ateco rilevabili dall’allegato al decreto.
Le risorse, pari a 140 milioni di euro, verranno prioritariamente distribuite alle attività individuate dal codice 93.29.10 – discoteche, sale da ballo, nigt club e simili – e solo successivamente tra gli altri soggetti aventi diritto in base ai seguenti importi:
a) € 3.000 per i soggetti con ricavi 2019 fino a 400.000 euro;
b) € 7.500 per i soggetti con ricavi 2019 oltre 400.000 euro e fino a 1.000.000 di euro;
c) € 12.000 per i soggetti con ricavi 2019 oltre 1.000.000 di euro;
Il contributo non concorrerà alla formazione della base imponibile e dovrà soggiacere agli obblighi sulla trasparenza ex art 1, comma 125 e segg, della L. 124/2017.