ASSENZE INGIUSTIFICATE DA GREEN PASS. CONSEGUENZE SUGLI STIPENDI DI OTTOBRE.

ASSENZE INGIUSTIFICATE DA GREEN PASS. CONSEGUENZE SUGLI STIPENDI DI OTTOBRE.

In conseguenza del DL 127/72021 i datori di lavoro devono porre attenzione alle rilevazioni inerenti le assenze ingiustificate dal lavoro dei propri dipendenti nel mese di ottobre 2021 correlate al mancato possesso o alla mancata esibizione della certificazione verde Covid-19.

In ragione della chiara ed esplicita previsione della norma, la predetta assenza comporterà la perdita di ogni emolumento retributivo, diretto, indiretto o differito, ed inciderà sul rateo di trattamento di fine rapporto maturato e sul computo dell’anzianità di servizio.

Parimenti, l’accertamento del mancato possesso del green pass non consentirà al dipendente di poter fruire di successivi eventi tutelati, quali malattia, infortunio, ferie, ecc., né, ove il datore di lavoro ne ricorra, ai trattamenti di integrazione salariale. Inoltre in caso si intenda rimborsare il costo dei tamponi utili all’ottenimento del green pass occorrerà attenzionare le previsioni dell’art. 51, comma 2 e 3, TUIR, per la corretta gestione degli eventuali oneri fiscali a carico dei lavoratori dipendenti.