Bonus edilizi – Dal 12.11.2021, il D.L. 157/2021, al fine di contrastare le recenti accertate frodi nel settore, impone l’asseverazione di congruità delle spese per la cessione del credito e lo sconto in fattura anche per tutti i bonus edilizi, ad eccezione di quelli con efficacia antisismica o di risparmio energetico. Resta ancora da chiarire se tale novità ha effetti retroattivi.
Viene inoltre previsto l’obbligo del visto di conformità dei dati e della documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti per la detrazione d’imposta, sia in caso di cessione o sconto in fattura di tutte le detrazioni edilizie, sia di utilizzo diretto in dichiarazione del cd superbonus.
L’unica deroga riguarda i casi in cui la dichiarazione è presentata direttamente dal contribuente all’Agenzia o tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale.
Altri bonus Covid – Per quanto all’articolo 2 del D.L. 157/2021, al fine di bloccare le operazioni in presenza di segnali di rischio, l’Agenzia delle Entrate può sospendere per 30 giorni l’efficacia delle cessioni dei seguenti crediti d’imposta introdotti per fronteggiare l’emergenza Covid: