NUOVI CONTRIBUTI PER ASD/SSD

NUOVI CONTRIBUTI PER ASD/SSD

Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato ulteriori fondi (50 milioni di euro) a favore dei sodalizi sportivi dilettantistici. In concreto trattasi delle seguenti misure:

a) contributo a ristoro dei canoni di locazione/concessione di impianti. Le domande possono essere presentate, accedendo alla dedicata piattaforma, nell’arco temporale che va dalle ore 16.00 di lunedì’ 12 novembre alle ore 16.00 del 30.11.2021.

A pena di esclusione all’istanza deve essere allegata la copia conforma del contratto o, in alternativa, “l’interrogazione del contratto di locazione/concessione” richiesta all’Agenzia delle Entrate”.

L’agevolazione consiste nell’erogazione di un importo pari ad un canone mensile di locazione.

b) Contributo forfettario. Asd/Ssd non titolari di canoni di locazione/concessione, con le medesime modalità sopra descritte, a decorrere dalle ore 16.00 del 01.12.2021 alle ore 16.00 del 10.12.2021, potranno presentare la relativa istanza con l’obbligo di allegare una dichiarazione della Federazione, Disciplina Associata o Ente di Promozione Sportiva a cui il sodalizio è affiliato che attesti il numero dei tesserati alla data del 15.10.2021.

Il contributo forfettario sarà di euro 800,00.

Disposizioni comuni. Per entrambi i benefici occorre essere iscritti nel Registro Coni o Cip alla data del 23.05.2021, essere regolarmente affiliate ad una Fsn/Dsa/Eps e non aver già fruito, per gli anni 2020 e 2021, di analoghi contributi stanziati dal Dipartimento per lo Sport.

Si evidenzia infine che, a prescindere dalla tempestività della richiesta, in presenza dei requisiti richiesti, il Dipartimento avrebbe assicurato l’accesso a tutti gli Enti richiedenti in quanto in caso di superamento della stanziata soglia (€ 50 milioni) verrebbe operato una rimodulazione degli importi da erogare.

Assistenza tecnica. E’ attivo l’indirizzo di posta elettronica ordinaria domande2021@sportgov.it. Al fine di poter effettuare un’assistenza completa è necessario indicare nel corpo della mail il codice fiscale del sodalizio richiedente aiuto. Ulteriori informazioni sono riportate all’interno della sezione dedicata alle FAQ del sito www.sport.governo.it