Lo scorso, 18 febbraio il Consiglio dei Ministri, al fine del contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, ha palesato l’intenzione di confermare, anche per i consumi stimati o effettivi dei prossimi mesi di aprile, maggio e giugno 2022, l’abbattimento dell’IVA sui consumi di gas (articolo 26, comma 1, del TUA) al 5%.
Lo scopo del Governo sarebbe dunque quello di contenere, seppur per un periodo molto breve, gli effetti degli aumenti dei prezzi calmierando i costi delle bollette.
La bozza del nuovo decreto prevede inoltre che l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) provvederà, sempre per il secondo trimestre 2022, a ridurre le aliquote relative agli oneri generali di sistema per il settore del gas.