LIMITE ALL’UTILIZZO DEI CONTANTI

LIMITE ALL’UTILIZZO DEI CONTANTI

paying euros

Nel corso dell’iter di conversione del DL 228/2021 (decreto “Milleproroghe”) il limite per i pagamenti in contanti, fissato dall’articolo 18 del DL 124/2019 (“decreto Collegato alla legge di bilancio 2020), con effetto dal 01.01.2022,  in € 999,99, è stato modificato.

Per quanto precede, a decorrere dal 1° gennaio 2022 la soglia consentita per effettuare pagamenti non tracciati e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo di denaro contante, è dunque ritornata ad essere, sino al 31.12.2022, di € 1999,99.

In tema di trasparenza si ricorda che gli enti associativi, ex articolo 25, comma 5, L. 133/1999, sono comunque già tenuti a rispettare l’obbligo di trasparenza delle movimentazioni finanziarie nel rispetto del limite di € 1.000 (mille/00).

Al di là delle suddette normative, onde evitare sanzioni amministrative e spiacevoli conseguenze per il mancato rispetto della normativa antiriciclaggio è consigliato di:

– essere sempre in grado di abbinare ad ogni singola operazione effettuata in contanti la relativa causale;

– utilizzare sempre, anche per operazioni “sotto soglia”, pur se non espressamente richiesto dalla normativa vigente, strumenti tracciabili.