5 PER MILLE PER ONLUS E ASD

5 PER MILLE PER ONLUS E ASD

Con un comunicato stampa del 09.03.2022 l’Agenzia delle Entrate ha dato via libera  alle iscrizioni al 5 per mille.

Dal 09.03.2022 all’ 11.04.2022, le Onlus e le ASD possono fare domanda per accedere al contributo.

Non devono ripresentare l’istanza quegli enti già presenti nell’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2022, pubblicato sul sito dell’Agenzia, nonché quelle ASD già ammesse lo scorso anno presenti nell’elenco permanente 2022, pubblicato dal CONI sul proprio sito istituzionale.

L’istanza di iscrizione va trasmessa tramite i servizi telematici dell’AdE, direttamente o tramite intermediario abilitato.

Gli elenchi provvisori degli enti iscritti saranno pubblicati dall’AdE (per le Onlus) e dal Coni (per le ASD) entro il 20.04.2022.

Le correzioni di eventuali errori possono essere richieste, non oltre il 02.05.2022, dal legale rappresentante del soggetto richiedente, ovvero da un suo incaricato munito di formale delega, alla Direzione Regionale dell’AdE o all’Ufficio del Coni territorialmente competenti.

Entro il 10.05.2022 verranno resi noti gli elenchi definitivi dei soggetti iscritti.


Calendario 5 per mille 2022

Data di avvio presentazione domanda d’iscrizione   9 marzo 2022

Termine presentazione domanda d’iscrizione            11 aprile 2022

Pubblicazione elenco iscritti provvisorio entro il 20 aprile 2022

Richiesta correzione domande entro il 2 maggio 2022

Pubblicazione elenco iscritti definitivo entro il 10 maggio 2022


Enti del Terzo Settore  Gli Enti del Terzo Settore si rivolgono, invece, per l’accreditamento al contributo del 5 mille al Ministero del lavoro e delle politiche sociali per il tramite dell’Ufficio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

A partire dal 23 novembre 2021, è divenuto operativo, infatti, il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), e, pertanto, a partire dal 2022, il contributo del 5 per mille è destinato agli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.