L’INPS, con messaggio n. 1569 del 07/04/2022, ha fornito nuove indicazioni sull’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), fattispecie introdotta dall’ art. 1, c. 394, della L. 178/2020 (Legge di bilancio 2021) e rivolta a quei lavoratori iscritti alla cd gestione separata che esercitano abitualmente un’attività di lavoro autonomo.
I beneficiari devono presentare domanda telematica all’INPS entro il 31.10 dell’anno di riferimento. A decorrere dal 01.05.2022 sarà possibile presentare la relativa istanza per l’anno 2022 tramite l’apposito servizio messo a disposizione dell’Istituto sul proprio portale istituzionale.
Le credenziali di accesso al servizio web sono le seguenti:
• SPID di livello 2 o superiore;
• Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
• Carta nazionale dei servizi (CNS).
In alternativa al portale web, la prestazione ISCRO può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center integrato, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
Si ricorda infine che l’accesso è ammesso una sola volta nel triennio 2021, 2022 e 2023.
Pertanto non potranno beneficiare dell’agevolazione per l’anno 2022 coloro che hanno già fruito della medesima prestazione per l’anno 2021.