L’art 15 bis della L. 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del DL 50/202 (cd “decreto Aiuti), ha modificato la disciplina relativa al pagamento rateale delle somme iscritte a ruolo ex art. 19 Dpr 602/1973.
Dal 16.07.2022, data di entrata in vigore della suddetta novella normativa, è innalzato, in riferimento ad ogni singola istanza presentata, da 60.000 a 120.000 euro, l’importo per cui è possibile chiedere una dilazione senza dover documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica.
Inoltre passa da 5 a 8 il numero delle rate, anche non consecutive, il cui mancato pagamento determina la decadenza dal beneficio della rateizzazione ottenuta.
Se si verifica tale circostanza non si potrà richiedere una nuova dilazione per lo stesso carico ma soltanto per eventuali altri ruoli diversi da quelli per i quali è intervenuta la decadenza.
Nell’ipotesi di decadenza riferita a richieste presentate prima del cd “decreto Aiuti” il carico è nuovamente rateizzabile se il debitore paga per intero le rate scadute.
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la nuova modulistica, valida dallo scorso 16 luglio, per richiedere le rateazioni delle cartelle di pagamento.