FONDO PER LE RETI ASSOCIATIVE DEL TERZO SETTORE

FONDO PER LE RETI ASSOCIATIVE DEL TERZO SETTORE

Fino al 20 Ottobre 2022 è possibile presentare domanda per partecipare all’avviso 3/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che sostiene le attività di interesse generale a rilevanza nazionale, rivolto alle reti associative, le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le fondazioni aderenti alle medesime reti.

Le risorse previste dal presente Avviso, ammontanti a 20 milioni di euro, destinate in base all’Art. 72 del C.T.S. ed in base all’Atto di indirizzo per l’anno 2022, potranno coprire una quota parte delle spese per l’attuazione del programma di attività statutarie delle reti associative di cui all’articolo 41, comma 1, lettera a) del Codice del Terzo settore, iscritte nella corrispondente sezione del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) ed al contempo iscritte anche nella sezione “organizzazioni di volontariato “o nella sezione “associazioni di promozione sociale “del medesimo RUNTS.

Nelle more del popolamento della sezione del RUNTS di cui all’articolo 46, comma 1, lettera e) del Codice del Terzo settore, si intendono altresì come reti associative: a) gli enti inclusi nell’elenco pubblicato da questo Ministero, ai sensi dell’articolo 31, comma 12, e dell’articolo 32, comma 1, del D.M. 15 settembre 2020, n. 106, che possono operare in via transitoria in qualità di reti associative; b) le reti associative presenti all’interno del Consiglio nazionale del Terzo settore, di cui all’articolo 2, comma 2, lettera b) del D.M. n. 135 dell’11 giugno 2021, di rinnovo della composizione del predetto organismo collegiale per il triennio 2021-2024, in possesso dei requisiti di cui all’art. 41, comma 1, lettera a) del Codice del Terzo settore

Sono finanziabili dal fondo le seguenti attività ricadenti nel periodo dal 23 agosto 2022  al 31 dicembre 2023:

  • attività di coordinamento, tutela, rappresentanza, promozione o supporto delle Odv, Aps e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate e delle loro attività di interesse generale;
  • monitoraggio dell’attività delle Odv, Aps e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate, anche con riguardo al suo impatto sociale, come disciplinato dal dm n. 85 del 23 luglio 2019;
  • promozione e sviluppo delle attività di controllo, anche sotto forma di autocontrollo e di assistenza tecnica nei confronti delle Odv, Aps e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate (il programma di attività non potrà ricomprendere al suo interno lo svolgimento delle attività di controllo, che resta disciplinato dall’articolo 93 del Codice del Terzo settore).

Requisiti, cause di inammissibilità, quantificazione del contributo e modalità di presentazione della domanda sono contenuti nel citato Avviso n° 3/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: LINK ALL’AVVISO.