Il Dipartimento per lo Sport, con avviso pubblicato sul proprio sito, ha comunicato l’anticipo, dal 15.10.2022 al 01.10.2022, dell’apertura della seconda finestra temporale per inviare le richieste di accesso al bonus destinato alle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici, nonché la realizzazione di nuove strutture pubbliche.
Trattasi di beneficio – credito d’imposta pari al 65% della somma versata e nel limite massimo dei fondi stanziati (13,2 milioni di euro) fino al 10‰ dei ricavi realizzati nel 2021 – che, per i soli titolari di reddito d’impresa, è stato esteso al 2022 dall’art. 1, comma 190, della L. 234/2021 (Legge di bilancio 2022).
Il credito, tramite mod. F24 può essere utilizzato in compensazione in tre quote annuali.
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è possibile consultare l’iter della procedura ed accedere al relativo modulo da utilizzare.
La domanda, nell’arco temporale 01.10.2022 – 31.10.2022, deve essere recapitata a: ufficiosport@pec.governo.it e, per conoscenza, a sport@governo.it. Nell’oggetto delle mail occorre indicare:
1) Sport Bonus 2^ finestra 2022;
2) denominazione dell’impresa;
3) codice fiscale dell’impresa.”
Entro il 15.11.2022 verrà pubblicato l’elenco delle imprese autorizzate ad erogare la somma alla struttura prescelta ed i destinatari del contributo avranno 10 giorni di tempo dall’elargizione, comunque, non oltre il 05.12.2022, per dichiarare, con l’apposito modulo, di aver ricevuto il denaro ed allegare la ricevuta bancaria del bonifico.
Dopodiché il Dipartimento per lo Sport pubblicherà l’elenco dei beneficiari del tax credit, soggetti individuabili con un codice numerico attribuito in sede di invio della domanda.