QUANDO LE ASD POSSONO BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI

QUANDO LE ASD POSSONO BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI

Ai fini delle agevolazioni ex art. 148 del TUIR, la Cassazione, con ordinanza n. 29800 del 12.10. 2022, ha ribadito che non assume rilievo la sola regolarità formale, ossia l’affiliazione ad una FSN-EPS o DSA e/o le clausole statutarie conformi agli scopi istituzionali, se nel concreto il sodalizio svolge attività commerciali del tutto prevalenti, se non addirittura estranee, alle finalità sportive istituzionali per cui si è costituito.

Pertanto i benefici dipendono non solo dalla veste giuridica assunta, elemento prettamente formale, ma, nel rispetto del principio di democraticità, dall’effettivo svolgimento di attività senza fine di lucro.

Nel caso di specie l’attività sportiva era circoscritta alle mountain bike mentre, in maniera decisamente prevalente, venivano svolte attività del tutto estranee al mondo dello sport quali agriturismo, ristorazione e country house.