AIUTI DI STATO: INVIO LETTERE DI COMPLIANCE VIA PEC

AIUTI DI STATO: INVIO LETTERE DI COMPLIANCE VIA PEC

L’Agenzia delle Entrate, tramite PEC, sta procedendo all’invio massivo di lettere di compliance per errori nella compilazione del prospetto “Aiuti di Stato” relativo ai modelli dichiarativi presentati per il periodo d’imposta 2018.

La comunicazione, con i relativi allegati, è consultabile nel cassetto fiscale dell’interessato.

Il contribuente, sempre via Pec, direttamente o attraverso gli intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni fiscali, potrà richiedere ulteriori informazioni, segnalare eventuali inesattezze, o fatti e circostanze non conosciuti dall’Amministrazione Finanziaria.

In caso di errata compilazione dei seguenti campi del prospetto Aiuti di Stato:


  • Codice attività Ateco;
  • Settore;
  • Codice Regione;
  • Codice Comune;
  • Dimensione impresa;
  • Tipologia costi.

L’anomalia riscontrata potrà essere sanata presentando una dichiarazione integrativa contenente i dati corretti.

Restituzione e ravvedimento: se gli errori non sono imputabili alla compilazione dei campi sopra indicati, il contribuente potrà regolarizzare la sua situazione presentando una dichiarazione integrativa e restituendo integralmente, compresi gli interessi, l’aiuto di cui ha illegittimamente fruito. Sarà possibile usufruire delle sanzioni ridotte previste dal cd ravvedimento operoso.