CRISI ENERGETICA

CRISI ENERGETICA

Il DL 144/2022 (cd “Aiuti ter”) introduce disposizioni urgenti in materia di politica energetica nazionale a sostegno anche dello Sport e del Terzo Settore.

Art. 7- Disposizioni urgenti in materia di Sport.

Tale norma, al fine di combattere l’aumento dei costi dell’Energia termica ed elettrica, prevede un incremento dei contributi a fondo perduto per le ASD/SSD, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e per le Federazioni Sportive Nazionali, anche nel Settore paralimpico, che gestiscono impianti sportivi e piscine.

Un Decreto dell’Autorità politica delegata in materia di Sport, da adottarsi entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto in commento, quindi entro il 24.10.2022, individuerà modalità e termini di presentazione delle richieste di erogazione dei contributi, i criteri di ammissione e le procedure di controllo che potranno essere effettuate anche a campione.


Art. 8 – Fondi straordinari in favore del Terzo Settore.

A seguito del pesante incremento dei costi dell’energia elettrica registrato nell’ultimo bimestre 2022, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per l’anno 2022, ha istituito Fondo straordinario di 120 milioni di euro al fine di sostenere gli Enti del Terzo Settore che gestiscono servizi socio-sanitari rivolti a persone con disabilità.

Per lo stesso scopo, sempre per l’anno 2022, è prevista una dotazione a favore di APS, OdV e ONLUS ancora in fase di trasmigrazione dati al Runts, registro ormai operativo dallo scorso mese di novembre.

Un successivo Decreto Ministeriale stabilirà modalità e termini di presentazione delle richieste, nonché i successivi controlli da effettuarsi.

I contributi ricevuti non potranno essere cumulabili tra loro e non concorreranno alla formazione del reddito d’impresa, né della base imponibile Irap.