In tema di riordino della riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, in G.U. n. 256 del 02.11.2022 è stato pubblicato il D.Lgs. 163/2022 recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 36/2021.
In estrema sintesi queste le principali novità:
– iscrizione al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) anche per le cooperative e per quegli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) se esercenti, come attività di interesse generale, l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche;
– definita la figura del volontario sportivo;
– in campo dilettantistico puntualizzati i presupposti per l’instaurazione di rapporti lavoro sportivo autonomo nella forma di collaborazione coordinata e continuativa;
– digitalizzati, tramite il RAS, gli adempimenti inerenti l’inizio di un rapporto di lavoro sportivo;
– consentita la sottoscrizione dei contratti di apprendistato professionalizzante con giovani a partire dall’età di 15 anni;
– nuove soglie di esenzioni fiscali e contributive per i lavoratori sportivi dilettantistici, compresi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale;
– anticipata l’abolizione del vincolo sportivo in ambito dilettantistico.