Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 02.12.2022, ha emanato la nota n. 18655 in tema di “Trasmigrazione di ente già dotato di personalità giuridica. Iscrizione al RUNTS per silenzio assenso”.
In particolare sono stati richiesti chiarimenti per quegli enti, già dotati di personalità giuridica, per i quali, dopo la trasmigrazione, siano inutilmente trascorsi, senza alcun provvedimento espresso, o senza alcuna interlocuzione con il competente ufficio del RUNTS, i termini (180 gg) ex art. 54 del D.lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore).
Il Ministero evidenzia che lo scadere del termine comporta il cd. silenzio – assenso, fattispecie che significa per l’ufficio competente l’obbligo di provvedere, senza ritardi, all’iscrizione nel Runts attraverso le funzionalità “senza provvedimento”.
Gli enti interessati, a dire del Ministero al fine di “garantire livelli accettabili di qualità, conoscibilità e trasparenza delle informazioni del Runts”, sono però tenuti ad aggiornare e completare le informazioni che li riguardano, nonché depositare gli atti ed i bilanci degli ultimi due esercizi. In caso di inadempimento entro i 90 giorni dall’iscrizione, o dal termine assegnato, l’ufficio potrà provvedere alla cancellazione dal Runts dell’ente, con ritorno di quest’ultimo sotto la competenza dell’autorità governativa pregressa.