Nei giorni scorsi, con decreto firmato dal Capo del Dipartimento per lo Sport, è stato approvato il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, acronimo RAS, ai sensi dell’art 11, D.lgs 39/2021.
Si ricorda che il RAS:
– è l’unico strumento certificatore dello svolgimento di attività sportiva dilettantistica;
– sostituisce a tutti gli effetti il precedente Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche già istituito presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (“CONI”).
Tra le novità presenti rispetto alla precedente versione si segnala che il punto 2 dell’articolo 2 fa riferimento agli “enti sportivi dilettantistici”, dunque con possibilità di iscrizione anche per quei soggetti, già presenti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che, come attività di interesse generale, esercitano l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche;
Si evidenzia inoltre che insieme alla domanda di iscrizione al RAS può essere presentata l’istanza di riconoscimento della personalità giuridica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 14, D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 39 e con le modalità che saranno indicate dal Dipartimento per lo Sport. A tal proposito nel Registro è prevista una sezione dedicata.