Visto il D.lgs. 39/2021, dal 29.01.2024, data di pubblicazione del Regolamento sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche (RAS), gli enti sportivi dilettantistici hanno la possibilità di acquisire la personalità giuridica mediante una procedura semplificata.
Considerati i numerosi dubbi che ancora oggi presenta l’iter, il Notariato, con lo Studio n. 2-2024/CTS, ha recentemente affrontato alcuni aspetti tra cui la modalità di attestazione della sussistenza del patrimonio minimo (€ 10.000,00) qualora quest’ultimo sia costituito da solo denaro.
In tal caso il Notariato ritiene debba applicarsi quanto già previsto dal Codice del Terzo Settore (art 22, c. 4, D.lgs. 117/2017), vale a dire presentare un apposito documento rilasciato dalla banca attestante l’ammontare del saldo.
Nella fattispecie occorre ancora capire se sarà comunque necessaria una perizia asseverata da parte di un revisore legale attraverso cui:
– attestare la situazione debitoria del sodalizio;
– garantire che, ove presenti, l’ammontare dei debiti non provochino una riduzione del patrimonio in denaro apportato al di sotto del minimo legale previsto (€ 10.000,00) per ottenere il riconoscimento.