
Il Governo ha approvato la proroga del regime fiscale agevolato per gli enti benefici, estendendo fino al 2036 l’esenzione IVA e rinviando, per la quinta volta dal 2022, l’entrata in vigore del nuovo regime previsto per gli ETS.
La misura era particolarmente attesa, poiché senza il rinvio dal 1° gennaio 2026 sarebbero scattati nuovi obblighi fiscali per molte realtà associative, tra cui l’apertura della partita IVA e l’introduzione della contabilità e della fatturazione obbligatorie.
Il provvedimento riguarda gli enti iscritti al Runts — Organizzazioni di Volontariato (Odv), Associazioni di Promozione Sociale (Aps), enti filantropici — e viene esteso anche alle associazioni sportive dilettantistiche. L’accordo raggiunto con la Commissione europea consente così di garantire continuità operativa e di mantenere un quadro amministrativo semplificato.
Principali novità:
Nessun obbligo di partita IVA e adempimenti connessi
Gli enti associativi (ASD ed ETS) che svolgono esclusivamente attività non commerciali, o attività rientranti nel regime di esclusione IVA, continueranno a essere esonerati dall’apertura della partita IVA e dai relativi obblighi (fatturazione, registri, dichiarazioni).
Nessun obbligo di fatturazione elettronica per i corrispettivi specifici
Rimane possibile rilasciare una semplice ricevuta cartacea per i corrispettivi specifici o contributi supplementari versati da soci, associati, partecipanti o tesserati per lo svolgimento delle attività istituzionali (ad esempio attività sportive di ASD/SSD o iniziative di interesse generale promosse dagli ETS).
Proroga del regime di esclusione IVA per le somministrazioni interne
Fino al 1° gennaio 2036 resta invariata l’esclusione IVA per la somministrazione di alimenti e bevande a soci e partecipanti, anche se avviene a fronte di corrispettivi specifici, purché l’attività sia svolta presso la sede istituzionale, sia complementare alle attività associative e le finalità assistenziali dell’associazione di promozione sociale siano riconosciute dal Ministero dell’Interno.