
In questa quarta puntata della serie di podcast dedicati allo Sport Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi, e Mattia Grassani, avvocato specializzato in diritto sportivo, ci coinvolgeranno in un appassionante dialogo sull’annus horribilis, il 2025, per il calcio italiano, e ciò non tanto per i risultati bensì per le crisi ed i fallimenti che hanno colpito tante realtà, anche storiche, di serie B, lega pro, e dilettanti.
Michele Damiani è un giornalista specializzato in Sport e Terzo Settore, nonché esperto di cronaca parlamentare. Collabora con ItaliaOggi, dove scrive da otto anni. Ideatore e responsabile della rubrica Diritto e Sport, presente anche su tutti i social, ha partecipato a vari convegni sui suoi temi di specializzazione, sia come moderatore che come relatore. È anche intervenuto come esperto in radio e tv.
Mattia Grassani è un avvocato italiano specializzato in diritto sportivo, fondatore dello studio legale Grassani e Associati.
Ha rappresentato come avvocato numerosi club di serie A, B e C, società di pallacanestro, Federazioni e Leghe ed è considerato un punto di riferimento nelle questioni legate alla giustizia sportiva, ai ricorsi federali e ai contenziosi tra società e istituzioni calcistiche. Docente, in Diritto e Management dello sport presso le Università di Bologna, Milano, Roma e Catania, spesso interviene anche come esperto legale in programmi televisivi sportivi.
Ascolta ora su Spotify o YouTube il quarto episodio dei podcast del Centro Studi Guido Martinelli, edito con la collaborazione dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport,(www.professionistiterzosettore.com) a cura di Michele Damiani e Mattia Grassani. Producer Vox Generation, da un idea di Leonardo Ambrosi.
Per partecipare alla vita associativa del Centro e per chiedere informazioni scrivere a info@professionistiterzosettore.com


