SPORT DILETTANTISTICO: riflessi fiscali e lavoristici a cura di Simone Boschi
Prefazione di Leonardo Ambrosi
“E’ tempo di affrontare senza timori un processo di riesame della forma e della sostanza della nostra associazione o società sportiva dilettantistica, in modo da poter intervenire a sanare eventuali mancanze o irregolarità prima che siano oggetto di contestazioni dirompenti. Solo la diligenza e la trasparenza consentono di dimostrare che il nostro club agisce nella legalità”.
Con questa conclusione, assolutamente condivisibile, congeda il proprio lavoro Simone Boschi, Commercialista e Professionista del Terzo Settore e dello Sport che ha voluto, partendo dall’emanazione di tre documenti ben noti agli addetti ai lavori (Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 1/2016, Delibera CONI n. 1574/2017 e Circolare Agenzia delle Entrate n. 18/E/2018) individuare un indirizzo interpretativo – applicativo che potrebbe rivelarsi utile nella gestione fiscale e lavoristica dell’Associazione o Società Sportiva, tale da contribuire a collocare il Club in un ambito di maggiore diligenza.
Un vademecum ad usum Delphini? Un “Bignami“ di scolastica memoria? Uno scrigno di buoni consigli?
In qualunque modo lo vogliate considerare, il lavoro del Guelfo, siate o meno d’accordo con le sue indicazioni, si fa apprezzare per la freschezza e la fluidità della penna che, unitamente alla capacità di rendere semplici anche i concetti più ostici, fanno di Simone Boschi uno degli studiosi del Terzo Settore e dello Sport più “amati” e letti “a prescindere”.
Scarica l'intero articolo in formato pdf